Trasferire residenza Austria Slovenia. Gentili lettori continuiamo ad esaminare le giurisdizioni europee ove vi può essere una reale convenienza volta al trasferimento sia della residenza che dell’attività lavorativa. Oggi esamineremo l’Europa centrale, Austria e Slovenia. Se vuoi puoi leggere il primo articolo sul trasferimento di residenza all’estero.Ora leggi trasferire residenza: Austria Slovenia.
L’Austria è un paese fin troppo noto per avere bisogno di particolari spiegazioni: comunque, stile di vita ottimo, tassazione societaria al 25%, con un sistema di ammortamento entro l’anno di imposta, sistema bancario fra i più solidi e sicuri del mondo, burocrazia assolutamente efficiente, volta all’interesse dell’imprenditore, rispetto dell’impresa, sistema giudiziario rapidissimo, immigrazione scarsa e controllata, criminalità bassissima ne fanno una meta consigliabile per tutti coloro che vogliono fare impresa in uno stato rispettoso del valore dell’imprenditore.
L’Austria è il paese ideale dove trasferirsi a vivere ed a lavorare soprattutto se si è imprenditori nel settore della piccola media impresa, infrastrutture di primario ordine, maestranze lavorative eccellenti e non sindacalizzate, logistica efficiente e completa, oltre alla tassazione ed alla burocrazia rispettosa delle imprese, completano un quadro di particolare positività in merito al trasferimento di residenza e dell’azienda in Austria.
In Austria evidenziamo un’economia altamente sviluppata che sostiene elevati livelli di prosperità. L’apertura al commercio mondiale ed agli investimenti è saldamente istituzionalizzata e supportata da un quadro imprenditoriale schematico ma efficiente. L’Austria ha una fortissima tradizione nell’ambito della protezione affidabile dei diritti di proprietà (non vi sono pericoli di prelievi forzosi dai conti correnti o di requisizioni di proprietà private), ed il sistema legale è trasparente ed uniformemente applicato. Vi sono anche misure anti-corruzione particolarmente efficaci.
Indicatore di libertà economica – Economic Freedom Snapshot
Evidenziamo che anche se il tasso di imposta sulle società è relativamente basso (25%), vi sono elevati contributi sociali e notevoli aliquote Irpef che scoraggiano la partecipazione personale alle imprese e minano la crescita dinamica. L’onere fiscale complessivo rimane abbastanza alto, e la spesa pubblica rappresenta circa la metà del PIL. Le riforme per aumentare la flessibilità del mercato del lavoro e la concorrenza nel settore dei servizi restano critiche.
L’aliquota massima dell’imposta sul reddito è del 50 per cento, ed il tasso di imposta sulle società è il 25 per cento. Altre imposte includono l’imposta sul valore aggiunto e una tassa sui trasferimenti immobiliari. Elevati contributi sociali sono condivisi tra le parti sociali. L’onere fiscale complessivo è pari al 42,5 per cento del reddito nazionale totale. La spesa pubblica continua a rappresentare oltre la metà della produzione nazionale totale, e il debito pubblico è pari a circa il 87 per cento del PIL.
Con queste caratteristiche l’Austria è il luogo ideale se si possiede un’azienda da media industria in su, sconsigliata invece per le piccole attività produttive ed artigianali.
TRASFERIRE LA RESIDENZA IN SLOVENIA
La Slovenia è un paese assolutamente consigliabile per gli italiani desiderosi di trasferirsi all’estero per fare affari e lavorare: vicinanza culturale e linguistica, economia liberale ed in crescita, immigrazione quasi nulla, scarsa criminalità, ottime opportunità imprenditoriali, tassazione realmente favorevole: 19% corporate tax e 4% sino a 100mila € per le ditte individuali dei residenti sloveni.
La tassazione in Slovenia dei redditi per la SRL (d.o.o.) è al 19%. L’imposta al 19% rimane però una delle più basse dell’Eurozona. L’aliquota media calcolata in Europa inerente i redditi delle societa` è del 30,21%.
La Slovenia e` una delle migliori opportunità in termini di risparmio fiscale per chi intende trasferirsi all’estero o lavorarci, poiché il regime dei minimi al 4% permette una vera ottimizzazione fiscale soprattutto per le ditte individuali. La Slovenia è un Paese moderno in forte espansione grazie alla vicinanza con l’Austria ed Italia.
L’economia della Slovenia beneficia di relativamente alti livelli di efficienza e di trasparenza regolamentare. Le normative commerciali sono diventati più semplici, e le recenti riduzioni del tasso di imposta sulle società hanno aumentato la competitività del paese. I progressi nella privatizzazione delle imprese statali inefficienti sono iniziati nel 2013, anche se con qualche ritardo.
Indicatore di libertà economica – Economic Freedom Snapshot
L’ulteriore crescita nella libertà economica in Slovenia richiederà una migliore gestione della finanza pubblica e lo sviluppo di un settore finanziario più dinamico: comunque la direzione verso cui ci si muove è già questa. Restano prioritarie le riforme del mercato del lavoro, che sono in ritardo, ostacolando l’occupazione e la crescita della produttività.
L’aliquota massima d’imposta sul reddito individuale è del 50 per cento, e il tasso di imposta sulle società è il 17 per cento. Altre imposte includono l’imposta sul valore aggiunto e una tassa sul trasferimento di proprietà. L’onere fiscale complessivo è pari al 36,8 per cento del reddito nazionale totale. La spesa pubblica è salita al 59,9 per cento del PIL. Il deficit di bilancio rimane oltre il 5 per cento del PIL e il debito pubblico ora è pari a oltre l’80 per cento della produzione economica annuale.
In assenza di capitale minimo richiesto, il lancio di un business in Slovenia richiede solo sei giorni, ma occorrono all’incirca due mesi per completare i requisiti di licenza necessari.
La libertà economica e finanziaria è però notevole e questo comporta che la Slovenia sia un luogo ideale per le attività medio piccole, di import-export, di intermediazione ed artigianali.
Per trasferirti in Austria o in Slovenia, chiamaci per info: saremo in grado di fornirti una consulenza professionale altamente specialistica e di crearti tutte le strutture di cui hai bisogno per trasferire residenza estero ed il tuo lavoro all’estero. Chiama ora+390532240071
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.
Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.
ESTEROVESTIZIONE SOCIETÀ ESTERE ESTEROVESTIZIONE SOCIETÀ ESTERE INFOLINE:+393483610420 Esterovestizione società estere e art. 73 TUIR: Perché una società in Bulgaria non...
FINE SEGRETO BANCARIO SVIZZERO NUOVI SCENARI FISCALI E IMPLICAZIONI INTERNAZIONALI FINE SEGRETO BANCARIO SVIZZERO INFO LINE:+393483610420 FINE SEGRETO BANCARIO SVIZZERO...