RICICLAGGIO SEQUESTRO IMMOBILE, SOCIETÀ FIDUCIARIA ESTERA, INAMMISSIBILE
CONSULENZA CON AVVOCATO PER RICICLAGGIO SEQUESTRO IMMOBILE: +390532240071
Riciclaggio sequestyro immobile, società fiduciaria: inammissibile. Gentili lettori, segnaliamo una importante sentenza in ambito di sequestro preventivo in ambito di riciclaggio. La Suprema Corte di Cassazione, in mancanza della prova del passaggio di danaro da uno stato all’altro, in ambito di un presunto episodio di riciclaggio di danaro di provenienza asseritamente delittuosa, ha deciso che la motivazione che ha condotto al sequestro è assolutamente carente, accogliendo il ricorso di colui che asseriva di essere un proprietario non apparente dell’immobile.
Articolo a cura dell‘Avvocato Bertaggia di Ferrara
RICICLAGGIO SEQUESTRO IMMOBILE: Cassazione penale sez. V, 28.09.2012 nr. 42484
Fondamentalmente la Suprema Corte osserva che “Orbene, passando all’apprezzamento di quella che dovrebbe essere una motivazione non apodittica e neppure meramente apparente, si osserva che nel provvedimento del Tribunale del riesame vengono solo in parte enunciati i passaggi che dovrebbero servire ad individuare, secondo l’ipotesi accusatoria, la provenienza dei fondi utilizzati per l’acquisto dell’immobile, dalle casse della società S.c. S, la quale li aveva trasferiti in Spagna a copertura di un debito fittizio per una fornitura di rame in realtà dimostratasi inesistente. Resta invero del tutto in ombra, per carenza assoluta di motivazione, la descrizione dell’ulteriore ed ineludibile (secondo la ipotesi accusatoria) passaggio delle somme stesse dal conto spagnolo a quello svizzero, dal quale la società destinata alla intestazione fiduciaria dell’immobile le avrebbe prelevate, così dando adito – in capo ai soggetti agenti – alla fattispecie di reimpiego di capitali di provenienza delittuosa: una evenienza di rilevanza fondamentale anche ai fini della descrizione del fumus del reato ex art. 12 quinquies contestato al ricorrente, per il quale è richiesto il fine dell’agente, di agevolare attività di riciclaggio e quindi l’impiego di capitali di provenienza illecita. A colmare la mancanza assoluta di motivazione sul punto evidenziato provvederà, ove ne ricorrano i presupposti, il giudice del rinvio.“
RICICLAGGIO SEQUESTRO IMMOBILE: CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
In definitiva è possibile affermare come non tutti gli episodi di passaggio di denaro, anche se astrattamente riconducibili ad ipotesi delittuose, possano considerarsi tali. Un conto è il sospetto che si sia verificato un reato, un conto è che il reato si sia concretamente espletato, in ogni sua fattispecie.
Per approfondire questo argomento naviga nel nostro canale YouTube
Siamo operativi anche per videoconsulenze, senza bisogno di spostarsi fisicamente per venire nei nostri uffici
CONSULENZA CON AVVOCATO PER RICICLAGGIO SEQUESTRO IMMOBILE: +390532240071
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.avvocatobertaggia.com/blog che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.avvocatobertaggia.com/blog è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Studio Legale Internazionale Bertaggia – Titolo – Riciclaggio sequestro immobile, fiduciaria, inammissibile-, in www.avvocatobertaggia.com/blog
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.
Articolo aggiornato al 20 Febbraio 2015