Aprire ltd, lavorare con ragione sociale estera, lavorare all’estero, meno burocrazia, meno tasse, più guadagni, è vero? Non è vero? Quotidianamente riceviamo richieste di questo genere. Siamo in grado di fornire una risposta univoca sui vantaggi e sui rischi connessi all’apertura di una ltd, attività da ponderare sempre con attenzione al fine di evitare problematiche civili o fiscali.
Aprire una ltd può risultare una esperienza estremamente positiva, se fatto con reale spirito e capacità imprenditoriale, al contrario, può essere un grande problema se tutto ciò viene gestito con il “fai da te” o senza disporre di fondi adeguati, stile le offerte “la tua ltd chiavi in mano 150 £”. Nel concreto è quindi possibile affermare che aprire ltd è una attività imprenditoriale che esige un progetto e dei fondi, non un tentativo di non pagare le tasse in Italia, con dei banali trucchi anni 90 del secolo scorso.
Cerchiamo di ragionare con metodo e di capire quali sono i vantaggi e quali sono i rischi connessi all’apertura di una ltd.
APRIRE LTD I VANTAGGI
L’imprenditore che apra una ltd può sicuramente usufruire (nel caso in cui realmente trasferisca l’azienda all’estero) di vantaggi fiscali ed amministrativi che in Italia non esistono, si renderà conto che per fare business reale occorre essere al di fuori dall’Italia, luogo nel quale, nel concreto, tutto l’apparato statale è nemico dell’impresa, detesta il lavoro autonomo ed imprenditoriale (reputandolo poco meno che un’attività illecita) e pone solo problematiche, burocrazia ingiustificata e limitazioni continue nella libera iniziativa privata, non a caso l’Italia è al 79° posto (al2018, nel 2015 era al 70°-continua a peggiorare) su 180 paesi per competitività e libertà economica: leggi la statistica mondiale, per rendervi conto del disfacimento economico dell’Italia.
Per rendersi conto dei vantaggi insisti nel trasferirsi all’estero, vi citeremo il report dell’Institut Economique Molinari, in cui vi è anche il cosiddetto calendario della liberazione fiscale. Osservando questo studio si può constatare come, nel 2016, i cittadini danesi abbiano lavorato per lo stato fino al 31 maggio ed abbiano iniziato a guadagnare per loro stessi a partire dal 1 giugno. I lavoratori italiani, invece, hanno terminato di lavorare per lo stato il 1 luglio. In altre parole, lo stato italiano si è mangiato esattamente il 50.13% del salario lordo reale annuale di un lavoratore medio: tale cifra però, in Italia, se consideriamo anche la previdenza (INPS-Casse professionali etc.) schizza ad oltre il 70%, essendo i costi previdenziali sostenuti a fronte di controprestazioni pressoché nulle, in realtà sono tasse mascherate. Di fronte a tali cifre non si può che inorridire.
L’imprenditore che realmente delocalizzi ed internazionalizzi la sua azienda all’estero, quindi, si troverà a competere da pari a pari, nel mondo civile, e, se riuscirà ad essere un imprenditore acuto ed oculato, avrà il successo nelle sue mani. Aprire una ltd, quindi, per l’imprenditore che realmente delocalizzerà la sua attività all’estero sarà una grande opportunità. Da cogliere.
APRIRE LTD: I RISCHI REALI DELL’IMPRENDITORE
Questi alcuni dei vantaggi sottesi all’apertura di una ltd, ma rischi ve ne sono? Certo, ve ne sono, e sono i classici rischi dell’imprenditore: ci si dovrà infatti sempre ricordare che l’estero non è l’Italia, là si compete, e si compete sul serio, non conta essere il figlio di, l’amico di, avere la tessera del partito tale, il conoscente che ti raccomanda, pagare la tangente, fare il favore, e quant’altro di squallido ed inutile che contraddistingue la nostra economia asfittica terzomondista.
All’estero (mondo industrializzato civile- Nord Europa-Nord America- Oceania-molte nazioni asiatiche, qualcuna sudamericana) si compete se si hanno le capacità, non le conoscenze “importanti”.
Se invece l’imprenditore vorrà gestire i suoi affari in Italia con una ltd, dovrà creare una stabile organizzazione di società estera in Italia, avrà meno vantaggi ma potrà comunque usufruire di sburocratizzazione, di altri vantaggi in termini di snellezza amministrativa societaria e di responsabilità patrimoniale, nonché della possibilità di tentare di introdursi, nel tempo, nel mercato estero, oltre che avere una maggior facilità operativa, in Italia tramite la stabile organizzazione, che la normale srl non consente.
APRIRE LTD: COME LAVORARE FRA L’ITALIA E L’ESTERO
Devi essere pronto a lavorare in un modo diverso, più competitivo e moderno, e con un rapporto, con lo Stato Inglese, Maltese o Irlandese (stai europei dove esistono le ltd), improntato all’efficienza ed alla lealtà. Devi essere pronto a rispettare tutte le complesse normative fiscali che vigono tra l’Inghilterra e l’Italia o tra Malta e l’Italia in materia fiscale e di doppia imposizione fiscale.
Devi stare attento ad affidare la tua posizione a dei professionisti che conoscano sia la legge inglese o maltese o irlandese che quella italiana: su questo bisogna porre particolarissima attenzione.
APRIRE LTD: LE LTD A BASSO COSTO, LE TRUFFE ED I RISCHI
Molti ignari clienti infatti, per aprire ltd, attratti dal prezzo basso (sino al limite del ridicolo), tendono ad affidare tale importante atto iniziale di una nuova attività economica a soggetti che si limitano a vendergli certificati di incorporazione alla Companies House, ed a danneggiarli irrimediabilmente, promettendogli che con la ltd potranno lavorare dall’Italia senza pagare tasse da nessuna parte.
Attenzione: affidarsi a chi si limita a darti, per pochi soldi, un certificato di incorporazione di una ltd alla Companies House, non solo non ti servirà a nulla, (non riuscirai neppure ad aprire il conto corrente societario all’estero) ma ti servirà solo ad avere problemi fiscali e penali sia all’estero che in Italia.
APRIRE LTD: I RISCHI NELLA COSTITUZIONE DELLA LTD, COSE DA SAPERE
Questa è la domanda principe: purtroppo molti sono gli ingenui imprenditori convinti che con una ltd (specie se si occupa di attività online) le tasse, quasi per magia, scompaiano, scompaiano perché hanno gli “amministratori segreti” (SIC!), perché i loro nomi sono schermati e ci sono i “proprietari anonimi” (errata informazione molto spesso spacciata per vera), perché lavorano online e quindi le tasse non si pagano perché si è nel web…., perché in Gran Bretagna le tasse non si pagano ed altre assurdità del genere.
Quasi giornalmente riceviamo richieste da parte di imprenditori, che si rivolgono a noi chiedendo di essere aiutati, dopo aver aperto una ltd in modalità non professionale ed economica (le famigerate ltd a pacchetto-che sono un vero e proprio “pacco”….). Quello che hanno fatto e le conseguenze di questi sbagli sono ben noti ai nostri uffici: hanno aperto una ltd inutilmente, attirati dall’offerta a prezzo basso. Hanno sprecato i loro soldi, in quanto, non potranno mai usufruire di nulla, non potranno aprire il conto corrente in Gran Bretagna, non riusciranno mai ad operare, non hanno dichiarato al fisco italiano, nel quadro RW l’esistenza di attività finanziaria estera, e si sottoporranno a rischi anche penali. Chi ha aperto loro la ltd scompare e si defila, li abbandona.
APRIRE LTD: COSE DA NON FARE
Il nostro Studio, con una consulenza preventiva, li avrebbe avvisati, quantomeno non avrebbero sciupato soldi e non avrebbero dovuto subire dei processi per colpa, anche, di chi li ha seguiti male. A questo punto a chi ha commesso questo errore non resta che: o rifare tutto da capo, dissolvendo la ltd creata male, o cercare di rimpossessarsi dei codici operativi societari di Companies House che gli consentirebbe di gestire la ltd e che, mai, questi incauti hanno o si sono fatti dare. Per i nostri esperti analizzare cosa è stato fatto, sistemare gli errori eventualmente commessi, creare un sistema di gestione tale da essere regolare sia in Italia che all’estero, aprirgli il conto corrente in Inghilterra, occuperà molto più tempo di una nuova costituzione di ltd.
Quindi, per spendere poco per fare una ltd, si rischia di spendere molto di più per riparare agli errori commessi.
Altro gravissimo errore che commettono coloro che non sono in grado di gestire la loro struttura societaria estera e che magari la hanno creata solo come schermo fiscale per non pagare tasse in Italia (il più delle volte perché sono stati convinti che in Inghilterra nessuno controlla niente) consiste nel gestire male, o nel non gestire affatto, la ltd in UK, con la conseguenza che l’Autorità Fiscale Inglese, verificando gli errori e le omissioni, verificando la non residenza in UK dell’incauto imprenditore, verificando che non esiste un vero consulente in UK che possa risolvere eventuali problematiche venutesi a creare, sanziona l’imprenditore, la sua società, ed inoltra immediatamente le relative comunicazioni all’Agenzia delle Entrate Italiana, con tutte le conseguenze del caso.
Per concludere vi sono molti vantaggi nel costituire una ltd in Inghilterra o a Malta, o in Irlanda ma anche altrettanti rischi: i rischi però derivano, in maniera pressoché esclusiva, dall’affidare a persone non esperte la creazione di una nuova ltd.
APRIRE LTD: AFFIDARSI A DEI PROFESSIONISTI
Da quanto abbiamo sin qui detto, è quindi di basilare importanzaaffidarsi a dei professionisti per fare la tua ltd: il nostro Studio Legale Internazionale è in grado di seguire il Cliente, non solo per decidere la forma sociale estera più conveniente sulla base delle caratteristiche del cliente, ed in seguito per l’apertura della ltd; ma, quel che più conta, a fargli fare ed eseguire tutte le procedure fiscali ed amministrative atte a permettergli di iniziare l’attività in maniera regolare e lecita, continuando l’attività di assistenza legale, commerciale e fiscale, anche dopo la costituzione della ltd medesima.
Se desideri consulenza professionale per costituire una ltd in Inghilterra, a Malta o in Irlanda, puoi chiamare il +390532240071
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né lo Studio Legale Internazionale Bertaggia. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato esperto nella materia.
Avvocato dal 1993, Cassazionista dal 2009. Collaboro con imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale e nella creazione di società estere. Mi occupo anche di penale internazionale ed italiano. Coadiuvo uno Studio con numerosi collaboratori professionisti, sia avvocati che commercialisti. Se hai una questione giuridica da risolvere, contattami, troverò le risposte legali adeguate.
ESTEROVESTIZIONE SOCIETÀ ESTERE ESTEROVESTIZIONE SOCIETÀ ESTERE INFOLINE:+393483610420 Esterovestizione società estere e art. 73 TUIR: Perché una società in Bulgaria non...
FINE SEGRETO BANCARIO SVIZZERO NUOVI SCENARI FISCALI E IMPLICAZIONI INTERNAZIONALI FINE SEGRETO BANCARIO SVIZZERO INFO LINE:+393483610420 FINE SEGRETO BANCARIO SVIZZERO...